I soldi dell’Europa: 50 milioni alla Juve

curcajuve2014Soldi, soldi, soldi. Non vinciamo in Europa? Comunque, alcuni club guadagnano bene. L’Uefa, infatti, ha pubblicato i dati relativi alla distribuzione dei premi legati alla partecipazione alla Champions League e all’Europa League. In totale, si supera il miliardo di euro, circa 904 milioni dei quali vanno distribuito tra le 32 partecipanti alla competizione più importante. Sorride Florentino Perez: al suo Real Madrid campione d’Europa a Lisnoba (battuto l’Atletico) va il grosso con 57,4 milioni provenienti da premio partecipazione, bonus legati alle performance e introiti derivanti dal mercato. Bastano per comprare Radamel Falcao, volendo. E sta bene anche la Juventus, anche se serviranno per il bilancio e non per il mercato.

ECCO LA SIGNORA Dietro gli spagnoli, ecco il Paris Saint-Germain degli sceicchi comunque sanzionato per il Fair Play Finanziario. I francesi hanno il  maggiore incasso dal market pool (circa 34 milioni di euro): in totale prendono 54,4. A 50 milioni sono l’Atletico Madrid finalista e la Juventus fermatasi al girone (la famosa gara di Intambul con il Galatasaray impedì la qualificazione agli ottavi): per i bianconeri 43 milioni dalla Champions League e 7 milioni dall’Europa League. Per la coppetta minore, in palio 209 milioni di euro. detto della Juventus, al Napoli vanno 1,6 milioni di euro per l’eliminazione agli ottavi, Fiorentina a Lazio conb 8,2 e 9,5 milioni di euro. Più del Valencia finalista, meno del Siviglia vincitore del trofeo: 14,6 milioni di euro.

LE ITALIANE Sommando le due coppe, alle italiane vanno in tutto 145 milioni di euro. La Juventus con i suoi 50 milioni è ovviamente in testa; poi Napoli con 40 milioni. Il Milan che è andato agli ottavi di Champions prende 37,6 milioni di euro. Nell’Europa League, infine, Fiorentina e Lazio prendono 8,2 e 9,5 milioni di euro. Battuti ma contenti. Soldi, soldi, soldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *