Diritti TV sfida DAZN SKY

10-02-2021
Sono ore frenetiche per il mondo del calcio per l’assegnazione dei diritti TV della SERIE A per il triennio dal 2021 al 2024, tutti i presidenti delle 20 società di Serie A e la Lega sono coinvolti nella scelta per garantire il meglio per lo sport numero 1 in Italia.

A contendersi l’assegnazione dei diritti sono le piattaforme di SKY e DAZN, quest’ultimo è dato nettamente in vantaggio, ma SKY ha ancora qualche margine per ribaltare la partita per non perdere il calcio.
La piattaforma streaming ha offerto 840 milioni, vicino alla cifra minima di 1,15 miliardi fissata dalla Lega di Serie A.
L’incontro decisivo è fissato per giovedì 11 Febbraio 2021 con tutti i presidenti delle squadre di Serie A coinvolti nella decisione.

Le offerte sul Tavolo

Le due offerte sul tavolo, sono entrambe allettanti, ma una è più ricca dell’altra. DAZN stupisce e non si è accontentata di fare da partner a Sky. La piattaforma streaming ha messo sul piatto un’offerta da 840 milioni di euro l’anno per aggiudicarsi tutto il campionato che comprende le 7 partite che fin qui erano di Sky in esclusiva, e anche le rimanenti tre in condivisione con altri. Questa soluzione permetterebbe alla Lega di portare a casa altri soldi da un nuovo bando per queste 3 (rivolto proprio a Sky, o magari a Mediaset, o magari Tim) e riuscire cosi ad avvicinarsi molto al miliardo a stagione.

Sky, rimasta spiazzata dall’offerta di DAZN convinta di non avere rivali si è trovata di fronte alla prospettiva di perdere tutto, pallone e di conseguenza abbonati. E quindi ha offerto 750 milioni per tutto il campionato su tutte le piattaforme, satellite, digitale e web.

In questo periodo di crisi a causa del COVID-19 il mondo del calcio rischia il fallimento. Oltre agli stadi vuoti e quindi mancati incassi dal pubblico, anche il Governo ci ha messo del suo con il decreto dignità. Proprio questo ultimo ha proibito alle società di calcio la possibilità di essere sponsorizzate dalle piattaforme di gioco, terrestre ed online, sebbene la regolamentazione AAMS (oggi ADM) ha portato alla scomparsa – oscurandoli – dei siti illegali e alla presenza online solo di siti come italcasino.net che operano nell’osservanza delle regole dettate dalla legge italiana.

Le Parole di Agnelli

Il numero uno della Juventus Andrea Agnelli in merito all’offerta di DAZN ha commentato cosi: “Con tutto il calcio in crisi, è un eccellente risultato. Abbiamo ottenuto un risultato eccellente nel panorama europeo della nostra industria. Nessuna Lega è stata capace di negoziare a questi livelli. Attenzione a non farci scappare questi numeri “.

Per il calcio italiano e per le società potrebbe essere una boccata d’ossigeno anche per sistemare il rosso nei bilanci, ma allo stesso tempo potrebbe essere anche un’innovazione digitale con DAZN che avrebbe come partner TIM e il suo 5G e quindi un segnale più stabile rispetto a quello attuale.