Del Piero e la Juve ancora assieme.
Il 5 maggio 2002 la Juve soffiò lo scudetto all’ultima giornata all’Inter di Ronaldo e esattamente nove anni dopo Alex Del Piero firma il prolungamento di contratto per un altro anno con la sua Juve.
Il capitano bianconero resterà in bianconero anche per la prossima stagione, la diciannovesima di fila, in cui la Juventus potrà giocare nello stadio di sua proprietà ormai prossimo alla conclusione. Proprio negli uffici del nuovo stadio che Del Piero, visibilmente molto soddisfatto, ha posto la firma sul nuovo contratto sotto l’attento sguardo del presidente Andrea Agnelli. Dopo la fine delle trattative, per Del Piero è arrivato il momento delle interviste: «Provo belle sensazioni – ha detto lui, passato a uno stipendio da un milione rispetto ai 3,5 attuali – . Anche nel 1993 erano bellissime, ma oggi ho qualche motivazione diversa. Sono felice di essere ancora qui, è quello che volevo e mi sento meno dei 36 barra 37 anni indicati dalla carta d’identità. Cominciate a dire che ne ho di meno, così vinco la terza stella. Il 5 maggio una coincidenza? Diciamo che lo abbiamo fatto coincidere»
La bandiera bianconera, quindi, l’anno prossimo giocherà la stagione numero 19 nella squadra torinese in cui ha vinto tutto ma in cui è stato anche molto criticato, soprattutto dopo l’infortunio al ginocchio patito a Udine nel 1998.
Ritenuto uno dei più grandi talenti del calcio italiano e contemporaneo, milita nella Juventus dal 1993, squadra di cui è capitano dal 2001, indiscussa bandiera e record man, e con la quale ha vinto tutto, collezionando 674 presenze e 284 gol. La sua carriera in Nazionale, con cui ha partecipato a tre Mondiali e quattro Europei, raggiunge l’apice nel 2006 quando, in Germania, diventa campione del mondo. Con l’Italia ha disputato 97 partite, di cui 7 da capitano, mettendo a segno 27 gol, 8 nelle qualificazioni agli Europei, 6 nelle qualificazioni ai Mondiali, 7 in amichevole, 3 nel Torneo di Francia, 2 ai Mondiali ed una agli Europei, ed è il capocannoniere in attività della Nazionale. A ciò vanno aggiunti 3 gol in 12 presenze nell’Italia U-21 e 13 reti in 17 presenze nelle nazionali giovanili (Italia U-18 e Italia U-17).
Luca Colombo
ricambia prima
Allez!!!!!! CAPITANO AMORE!!!!! DEL PIERO TOUS LES SENEGAL IL SON DERIER TOI MERCI
Beh, grazie a Dio !!!!
il capitano per sempre con noi!