
Dal numero di scudetti ai punti stagionali: 5 grandi record della Juventus
La Juventus è da sempre una delle squadre più importanti e temute del panorama nazionale, tanto che non vederla in lotta per lo scudetto fa notizia. La società bianconera, a prescindere dai presidenti, dai dirigenti e dai giocatori, è sempre stata considerata la società dal DNA vincente, con la vittoria nel sangue. Il grande potere economico della famiglia Agnelli, ovviamente, ha fatto le fortune del club, che nell’ultimo decennio, tolti questi ultimi due anni, ha sempre dominato in lungo e in largo la classifica della Serie A. Dopo il noto scandalo di Calciopoli, nella stagione 2005-06, è bastato poco tempo per riconfermarsi tra le grandi del campionato e per tornare a vincere. Con l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina bianconera, dopo il Triplete realizzato dall’Inter di José Mourinho nel 2010, la Juventus è tornata in cima al tabellone.
La squadra bianconera, con 36 scudetti in bacheca, è quella che ne ha vinti di più in Italia. Il distacco da Inter e Milan, le altre due squadre italiane più titolate, è piuttosto importante. Ai campionati vinti occorre aggiungere 14 Coppa Italia e 9 Supercoppa Italiana, per un totale di 59 trofei vinti nelle massime competizioni nazionali. Curioso il dato secondo il quale la Juventus, negli ultimi 25 anni, avrebbe vinto ben 26 trofei nazionali e 0 trofei internazionali. I primati del club bianconero in Italia non finiscono di certo qui: infatti la Juventus, oltre ad aver totalizzato il maggior numero di punti nella storia del campionato di Serie A (4662 fio ad agosto 2021), è anche la squadra che ha il numero più elevato di partite vinte (1632), gol realizzati (5190), differenza reti (+2388), media di punti (1,57 a partita) e percentuale di vittorie (55,1%).
La Juventus, nella sua storia piena di successi, ha anche conquistato il record di punti effettuati in una singola stagione di Serie A: 102 nella stagione 2013-14. Per quanto concerne le coppe nazionali, la società bianconera ha disputato un record di 20 finali di Coppa Italia e di 17 finali di Supercoppa Italiana. Per ben sei volte il club, ora allenato nuovamente da Massimiliano Allegri, ha portato in bacheca sia il campionato sia la coppa nazionale. A livello internazionale i successi non sono stati tanti quanti quelli ottenuti in campo nazionale. Nonostante questo, con 2 Champions League, 1 Coppa delle Coppe, 3 Europa League e 2 Supercoppe UEFA, la Juventus è la squadra italiana con più partecipazioni alle coppe europee: 59.
Rispetto alle partecipazioni, il numero di trofei vinti in Europa non è elevatissimo, ma la costante presenza della Juventus nelle fasi finali della competizione dimostra la forza di questa squadra. Non a caso gli esperti, che analizzano le statistiche, i dati e le quote sul passaggio del turno in Champions League, hanno creduto fin da subito alla possibilità di vedere il club bianconero andare fino in fondo. Inoltre, tornando ai record, la vittoria con un punteggio complessivo di 6-1 ai danni del Borussia Dortmund in finale di Coppa UEFA nel 1993 corrisponde al successo con il maggior scarto in una finale della competizione.