
Calcio e ballo: i calciatori ballerini. 7 nomi che vi stupiranno!
Chi l’ha detto che i vari sport non possano intrecciarsi l’uno con l’altro? Chi ha detto che la boxe ad esempio non possa conciliarsi con lo yoga, o che chi pratica tennis non possa praticare che so il pattinaggio artistico? E, perché no, perché un calciatore dovrebbe limitarsi a quell’unico sport, senza approcciarsi, ad esempio, alla nobile arte della danza? Calcio e ballo: un binomio che sembra stranissimo, eppure, chi professionalmente, chi per passione e chi per uno scherzo, ci sono passati molti professionisti del pallone. Vediamo insieme tre nomi che sicuramente non conoscevate.
- Calcio e ballo? Pablo Daniel Osvaldo
Nonostante nel 2016 abbia detto addio al pallone, Osvaldo rimane una stella nell’ambito calcistico, avendo giocato in grandi squadre Italiane come Juve e Roma. L’anno scorso l’ex calciatore ha calcato i palchi di Ballando con le Stelle, al fianco della bellissima Veera Kinnunen, cimentandosi in molti stili di ballo e classificandosi al terzo posto. Ad aver conciliato calcio e ballo nella nota trasmissione, ricordiamo anche i nomi di Gilles Rocca (vincitore dell’ultima edizione), Marco Delvecchio e anche Bobo Vieri.
- Calcio e ballo? Diventa virale “Despacito” del Pipita
Ebbene sì, Gonzalo Higuain, ex della Juve, è stato immortalato nello spogliatoio, durante un ritiro della squadra, in una simpatica coreografia sulle note di “Despacito”, di Luis Fonsi. Pare proprio che sia un rito di passaggio per ogni nuovo atleta che entra in squadra, quello di cantare e ballare, o di esibirsi in qualche performance artistica.
- Calcio e ballo? I video su Youtube di Boateng e del “Papu” diventano virali
Chi conosce la hit di qualche anno fa “Baila como el Papu”? Ebbene sì, il “Papu” citato al suo interno, e partecipe in prima persona del videoclip è proprio lui: Gomez, capitano e stella dell’Atalanta e attaccante nella nazionale Argentina. Il suo balletto, la “Papu dance” ha spopolato subito e la canzone è ancora una hit in molti locali. Ultimo, ma non meno importante, Boateng, che ha unito calcio e ballo nella sua esibizione sulle note di “Billie Jean” di Michael Jackson, alla celebrazione dell’ultimo scudetto del Milan. Insomma, a questi calciatori non c’è voluta una scuola di ballo per buttarsi in queste esperienze danzanti, ma se siete curiosi di cominciare, perché non cercarne una e cominciare un vero e proprio corso di ballo?